top of page
Ragazza sotto ombrello colorato, giorni di pioggia

[Review Tour] “Wilder Love” di Emery Rose

Buongiorno!

Prima recensione del mese e vi parlo di un libro intenso e tanto emozionante. Si tratta di Wilder Love. Amore selvaggio di Emery Rose, primo volume della serie Love and Chaos e pubblicato in Italia da Heartbeat Edizioni, che ringrazio per la copia digitale del romanzo.

Copertina libro

Titolo

Wilder Love. Amore selvaggio

Titolo originale

Wilder Love

Autore

Emery Rose

Traduzione

R. Faggiani

Saga

Love and Chaos #1

Editore

Heartbeat Edizioni

Pubblicazione

Settembre 2025

Genere

Contemporary romance

Formato

Cartaceo (15,90€) ~ Digitale (3,99€)

Pagine

367

Acquisto

Lui era la mia forza. Io la sua debolezza. Finché non l’ho distrutto.

 

Lui era il ragazzo d’oro della città. Il mio sogno californiano. Io ero la regina del nulla. La sua lucciola fantasma blu.

Lui era un surfista di professione che inseguiva sempre l’onda perfetta. Io ero una studentessa delle superiori che doveva lottare anche solo per sopravvivere.

 

Opposti in ogni modo ma attratti l’uno dall’altra come falene dalla fiamma, abbiamo promesso di non dirci mai addio.

E, per un breve, glorioso periodo, lui è stato mio e io sono stata sua.

Finché un crudele scherzo del destino non ci ha separati e ha stravolto le nostre vite.

 

Mentre la sua stella sbiadiva, la mia brillava sempre più luminosa.

Ma come si sa, non è tutto oro quello che luccica.

 

E ora sono tornata, dopo sette lunghi anni, sperando di correggere i miei errori e di aggiustare ciò che si era rotto.

Questa volta posso solo sperare che amare Shane Wilder sia sufficiente a salvarlo.

Decorazione

Remy, con il fratello gemello Dylan e la madre Rachel, ha sedici anni e si è appena trasferita nel paesino californiano di Costa del Rey, l'ennesimo nuovo inizio per lei che da sempre non so cosa significhi stabilità, ma continua a cambiare vita così come decide la madre, un'eterna insoddisfatta e incapace di prendersi cura dei figli, entrambi costretti a badare a loro stessi molto più di un normale adolescente. Ma per Remy questa nuova opportunità, così come per il fratello, significa qualcosa di più, significa aver trovato un posto in cui potersi sentire forse a casa, in cui costruire qualcosa di nuovo.

Un posto in cui, nel suo primo giorno, incontra Shane, un ragazzo poco più grande di lei che, a soli vent’anni, ha davanti a sé la possibilità di diventare presto campione del mondo di surf, un giovane che, nonostante il passato doloroso, sa godersi la vita istante dopo istante e che porta Remy a vedere l'esistenza in un modo del tutto nuovo, uno in cui il passato può essere lasciato alle spalle e, nonostante le sofferenze, uno in cui si può costruire qualcosa di buono anche su fondamenta che sembrano vacillare ogni istante.

Forse volevo che vedesse quello che c’era di buono in me. Qualcosa che andasse oltre l’involucro esterno.

Perché per tutti è sempre stata la ragazza facile, quella da etichettare per via del suo aspetto e del comportamento di una madre irresponsabile, una che prova in tutti modi a vivere la propria vita come se non avesse responsabilità. Remy si ritrova dunque a sopportare le angherie di un bullo a scuola come conseguenza del comportamento materno, mentre lei e Dylan cercano di sopravvivere come meglio riescono, Remy trovando lavoro nel negozio del padre di Shane, Jimmy, e suo fratello immischiandosi in qualcosa in cui non vuole coinvolgerla per non metterla in pericolo.

In tutto ciò, Shane si ritrova a combattere un'attrazione che, in California, è vista come reato finché entrambi non sono maggiorenni, un rapporto che cresce e diventa necessario come l’aria mentre tutto attorno a loro sembra metterli in difficoltà, soprattutto quando il bullo della scuola decide di minacciare il futuro di Shane. Una decisione sbagliata, una ferita che li separa e il destino mette i bastoni tra le ruote a tutto ciò che sarebbero potuti diventare insieme Shane e Remy, separandoli in modo imprevedibile e tenendoli lontani per ben sette anni.

Ma un legame come il loro può davvero spezzarsi? Ciò che è accaduto e le conseguenze che hanno pagato li terranno separati per sempre, oppure il destino permetterà loro di ritrovarsi nonostante tutto?

Stare con Shane per me era così. Magico. Aveva una capacità di provare gioia che gli invidiavo, e faceva sembrare la vita una grande avventura. E io avrei voluto viverla insieme a lui.

Wilder Love è un romanzo complesso, articolato in due parti, il “prima”, in cui conosciamo una Remy adolescente, ma con la mente di una donna adulta cinica, convinta che nulla di buono possa mai accaderle e che soprattutto l’amore non sia nulla che possa appartenerle, ma soltanto un sentimento fatto per ferire e per abbandonarla costantemente.

Libro

Accanto a lei c’è Shane, positivo, allegro e con il mondo ai suoi piedi, o quasi tale, disposto tutto per rendere felice una ragazza troppo giovane per essere triste come lei, una che avrebbe dovuto essere accudita e che invece si ritrova a coprire le mancanze di una madre incapace e a proteggere un fratello silenzioso e sempre più chiuso in se stesso, uno che è disposto a tutto per tenerla al sicuro, anche infilarsi un mondo pericoloso e capace di cambiare per sempre.

In questa prima parte conosciamo i due giovani protagonisti in modo profondo, li vediamo affrontare ognuno i loro problemi e i preconcetti che nutrono nei rapporti affettivi, per spazzare via i muri che si sono costruiti attorno. Remy, povera e abituata a lottare per ottenere qualcosa, si ritrova davanti a scegliere se preservare se stessa o proteggere il futuro di Shane, una decisione straziante che porta inevitabilmente le loro vite a un punto di non ritorno, verso un cambiamento che ribalta completamente le loro situazioni. Perché un evento traumatico stravolge le loro vite e porta Shane in prigione e Remy lontana da Costa del Rey, verso una carriera da modella che cambia completamente il suo destino.

Quella ragazza era imprevedibile, con i suoi occhi color oceano e il sorriso straziante. Ma la volevo lo stesso. Ogni pezzetto di lei.

Ed è a questo punto che inizia il “dopo”, la seconda parte del romanzo che è emozionante e intensa tanto quanto la prima, non dal punto di vista degli eventi, quanto del trasporto emotivo che coinvolge sia Remy e Shane, sia i personaggi secondari, in particolare Dylan e Jimmy, in un ottovolante continuo che porta a disperarsi e a gioire con loro in ogni momento. Shane e Remy sono due anime spezzate che ancora combattono e che cercano di ritrovare l’uno nell’altra qualcosa che gli ha sempre resi felici e che potrebbe crescere di nuovo, se solo permetteranno a loro stessi di riuscirci. 

Il punto di vista si alterna tra loro due, con una narrazione al passato, ed è un modo efficace per entrare in contatto con i loro caratteri, con i loro pensieri e poterli conoscere fino in fondo, per capire come ragionano e come affrontano i diversi eventi che li vedono protagonisti.

Wilder Love è un romanzo complesso, che mi ha sorpresa e stupita per l’intensità delle sue emozioni, anche se ho degli aspetti che non mi sono piaciuti poi moltissimo, come gli scivoloni di Shane sui comportamenti degli altri rispetto alla bellezza di Remy e dei quali lei sembra in qualche modo responsabile, o la poca attenzione in certi punti che la stessa Remy mette nelle proprie parole quando a che fare di nuovo con lui dopo tutti gli anni che sono stati separati. Sono piccole cose, nelle totalità del romanzo, ma che mettono l’accento su come certi dettagli aiutino o meno a rendere piacevole la trama e che qui stonano un pochino. Mi ha dato a volte la sensazione che si volesse prolungare il conflitto, l’incomprensione e anche i tentativi di ostacolare il rapporto tra i protagonisti a favore non di trama, ma per rispettare un tipo di “cliché” all'interno dei romanzi di questo genere, in cui il conflitto finale deve per forza esserci prima del lieto fine. Insomma, Remy e Shane ne hanno già passate talmente tante che, se si fosse chiuso anche un attimo prima, il libro sarebbe stato altrettanto soddisfacente e bello.

A parte questa piccola parte che mi ha lasciata un attimo perplessa, è una lettura intensa, con temi importanti come l'abbandono, la solitudine e il dolore che deriva dall’amare le persone, una che non lascia comunque insoddisfatti!

Voto

Federica

Commenti


bottom of page