[Review Tour] “The Hunt” di Frost Kay
- fedecaglioni
- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 6 min
Buongiorno!
In questo freddo inizio di novembre vi porto a scoprire il primo volume di una serie su mutaforma e regni in guerra, una della quale vorrei già avere il volume successivo. Si tratta di The Hunt di Frost Kay e primo volume della serie I Regni Corrotti, pubblicata in Italia da Queen Edizioni (che ringrazio per la copia digitale del romanzo).

Titolo
The Hunt
Titolo originale
The Hunt
Autore
Frost Kay
Traduzione
V. Pesci
Saga
I Regni Corrotti #1
Editore
Queen Edizioni
Pubblicazione
Ottobre 2025
Genere
High fantasy, romance
Formato
Cartaceo (17,90€) ~ Digitale (5,99€)
Pagine
305
Acquisto
La morte l’ha marchiata dal suo primo respiro. Essere figlia di un Madrid avrebbe dovuto essere una benedizione, ma per Tempest è stata una condanna. Orfana, senza un soldo e schiava di una corona assetata di sangue, è costretta a servire un regno sull’orlo della guerra. Troppo ribelle per diventare una dama di corte, viene affidata ai Segugi del Re: assassini addestrati a proteggere e a uccidere per ordine del sovrano.
Spinta dal desiderio di vendetta e dal ricordo di sua madre, Tempest si getta nell’addestramento con ferocia, diventando la prima guerriera donna dei Segugi. Ma il suo destino non si ferma lì. La sua missione è catturare il cuore e l’anima del nemico più temuto del regno: il Giullare, un mutaforma letale nascosto in una terra corrotta da miti e oscurità. La vendetta, però, non è mai un dono. È un patto di sangue. E Tempest è pronta a sacrificare tutto per ottenerla: persino la sua libertà… e la sua anima.

Tempest è rimasta orfana a cinque anni, quando un terribile incendio ha raso al suolo casa sua e le ho portato via sua madre, dopo aver dato aiuto a un misterioso mutaforma. Scampata alle fiamme, si ritrova sulla strada del temibile ordine dei Segugi di sua maestà, abili guerrieri e tracciatori caratterizzati tutti da capelli di varie tonalità di blu, proprio come quelli di Tempest. Accolto nell’ordine e divenuto una Madrid, per anni si prepara a superare la prova per diventare anche lei un Segugio di re Destin, un uomo che nel corso degli anni l’ha ostacolata in ogni occasione e che ora la sottopone alla prova più difficile che si sia mai vista. Perché una donna non è in grado di essere un Segugio, a maggior ragione Tempest, per la quale il re ha in mente tutt’altro scopo.
Ma la giovane è determinata e motivato dalla vendetta, oltre a essere stata cresciuta dai migliori “zii” che potesse avere, gli altri Segugi, qualcosa che la rende in grado di compiere l’impossibile e di superare la sfida contro ogni previsione. Ma re Destin è intenzionato a farla crollare ai suoi piedi a qualunque costo, perciò Tempest si propone per una missione ancor più difficile della sua prova: indagare sulla misteriosa pestilenza che sta decimando il Nord e portare al suo re il cuore del Giullare, il capo dei ribelli mutaforma che da anni mette il regno in difficoltà. Se supererà la missione, otterrà un posto nel consiglio di guerra, muovendo un passo verso la vendetta, ma se non dovesse riuscirci, accetterà le attenzioni di sua maestà.
«Voi siete la nostra campionessa, mia signora. Una guerriera non permette che qualcosa la prenda di sorpresa.»
Intenzionata a non perdere e ottenere tutto ciò che può da quell’accordo, Tempest inizia il proprio viaggio verso nord alla ricerca di informazioni, imbattendosi in un gruppo di mutaforma non appena raggiunge la foresta in cui si vocifera circolino i sostenitori del Giullare, una zona dove la malattia sembra diffondersi molto più in fretta di quanto credesse.
Beccata dopo appena poche ore di viaggio dai tirapiedi del misterioso nemico, Tempest si ritrova ferita e prigioniera di Pyre, un mutaforma volpe incredibilmente potente e legato al Giullare in modi che ancora non riesce a capire, ma che sa per certo potrebbero portarla un po’ più vicina al compiere la sua missione se solo riuscisse a infiltrarsi per bene in quel gruppo di ribelli.
Ma che Tempest faccia parte della loro quotidianità e veda ciò che per loro sta diventando uno sterminio di innocenti è proprio ciò che vuole Pyre, che non solo aiuta Tempest durante la guarigione, ma le fornisce tutte le prove necessarie per credere a una verità inconcepibile: non è il Giullare a essere nel torto, né i suoi mutaforma sono come Temp ha sempre creduto, perché forse il vero nemico è la realtà che si è lasciata alle spalle partendo per quella missione.
Ma come può credere a Pyre quando sa che le persone che l’hanno cresciuta sono individui per bene, uomini che hanno giurato di non fare del male a degli innocenti? Forse i Segugi non sono tutti responsabili di ciò che accade. Forse il solo vero pericolo è il re e la sua ambizione. Ma come fidarsi di Pyre quando le ha mentito su di sé sin dall’inizio?

In un gioco dove la verità viene manipolata e dove la cosa giusta da fare sembra portare al tradimento di tutti i valori con i quali è stata cresciuta, Tempest dovrà decidere se rispettare il patto con il re oppure tenere fede alla sua promessa di difendere gli innocenti.
C’era qualcosa di lei da cui non poteva fuggire.
The Hunt è stato una lettura che non mi aspettavo perché, nonostante dalla trama alcune caratteristiche fossero già evidenti, è riuscito a coinvolgermi in un mondo non di facile comprensione, caratterizzato da segreti ancora tutti da svelare, ma che, in questo primo volume, sembrano reggere abbastanza bene tutto l’impianto su cui sono costruiti il worldbuilding e la storia stessa. Con una narrazione in terza persona a focalizzazione interna (su Tempest per la maggior parte del tempo, tranne un paio di capitoli di Pyre e uno su re Destin), questo high fantasy ci porta a scoprire un mondo articolato in diversi regni abitati da creature diverse e, in differenti momenti, in lotta tra loro. Ormai da un secolo il regno di Heimserya, governato dagli umani, ha invaso e conquistato Talaga, rendendo i suoi abitanti mutaforma loro schiavi o servitori, Tempest si trova dunque a far parte dei “vincitori” e di dover smascherare la ribellione dei talagan prima che il suo regno ne paghi le conseguenze, o finisca in una guerra ancora più grande.
Come protagonista, Tempest è una giovane donna determinata e che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno, soprattutto per il suo carattere schietto e difficile da contenere, ma che presenta una ingenuità quasi totale data dall’inesperienza, sia in campo pratico come Segugio, sia nei rapporti umani con il sesso opposto. L’ho trovata, durante la lettura, un po’ difficile da considerare credibile perché, a dispetto delle sue pretese di essere brava in ciò che fa e di possedere le caratteristiche per essere la migliore del suo ordine, si perde in un bicchiere d'acqua rispetto a quella che è una considerazione ovvia e che emerge non appena incontra Pyre.
Il suo compito, quello di trovare il Giullare e di eliminarlo, viene portato avanti con una mancanza totale di attenzione nei confronti di un elemento che le sta di fronte per tutto il tempo. Perché Tempest sa che il grande nemico è un mutaforma volpe (un kitsune), eppure non le viene il sospetto che possa essere Pyre perché, per le informazioni che hanno, lui è troppo giovane. Ora, va bene che il “grande nemico” non possa apparire così dal nulla, tuttavia che lei non ci pensi non rientra molto nel suo ruolo di Segugio, né nel carattere del personaggio che, da questo punto di vista, appare di una ingenuità fin troppo eccessiva.
«Se desideri così tanto il Giullare», le sussurrò lui all’orecchio. «Allora colpiscimi. Il mio cuore è tuo, ragazza di città.»
È infatti Tempest e questa sua manchevolezza a essere l’aspetto che meno mi ha entusiasmato del libro, perché avrei preferito un altro tipo di furbizia e scaltrezza, ma anche solo di capacità di intuizione, da parte sua. Ciò nonostante, grazie anche al mondo articolato tra mutaforma, umani e altre specie che ancora non si sono mostrate, la lettura di The Hunt è stata interessante e capace di attirare la mia attenzione, anche con qualche aspetto scontato a livello di trama e di rivelazione dei segreti dietro alle azioni dei personaggi e che coinvolgono la misteriosa pestilenza sulla quale indaga Temp. Dal punto di vista del romance è uno slow burn con grandi potenzialità per gli sviluppi futuri, con un love interest che punta in una determinata direzione e che non vedo l’ora di veder concretizzato, anche per arginare le vibes inquietanti che arrivano da un certo sovrano (grazie anche al capitolo con il suo PoV e alle sensazioni che scatena in Tempest, oltre a ciò che dicono di lui gli altri personaggi, in particolare Pyre.
E, menzione d’onore, va proprio al personaggio di Pyre e al sul gruppo. Una sorta di Robin Hood volpino, con un accenno di quella che potrebbe essere la versione romantica e M/F di Red e Toby, nemiciamici, Pyre rientra appieno nella categoria dei coprotagonisti romantasy sia per il ruolo che svolge, sia per il suo carattere altalenante e l’attitudine a cercare di convincere Tempest ad ascoltarlo in ogni modo possibile, senza riuscirci, nascondendo un lato selvaggio che spero si veda di più nei volumi successivi, così come le interazioni tra lui e Temp, non solo per le scaramucce verbali e fisiche che sembrano renderli insopportabili a vicenda, ma tanto, tanto irresistibili l’uno per l’altra.
È una storia con non grandi colpi di scena, se si è un po' abituati al genere, ma con un finale capace di attirare l'attenzione e di mantenere alta la curiosità verso quello che può accadere in futuro e che lascia di certo la voglia di avere già tra le mani il seguito!

Federica






![[Recensione] “Quicksilver” di Callie Hart](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_d8ff027528c9484aa3f3fca8c535f811~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_613,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/37dcf4_d8ff027528c9484aa3f3fca8c535f811~mv2.jpg)
![[Recensione] “Reckless” di Aurora Rose Reynolds](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_df454dd12976478bb95824478301228e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_481,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/37dcf4_df454dd12976478bb95824478301228e~mv2.jpg)
![[Recensione] “Sin-Bin” di Anastasija White](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_fa6b2d4ed5f84d8c8c5ef5a221cc532d~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_613,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/37dcf4_fa6b2d4ed5f84d8c8c5ef5a221cc532d~mv2.jpg)
Commenti