fedecaglioni
[Recensione] “La fattoria degli animali” di George Orwell
Buongiorno e buon inizio settimana 😊
Oggi è un grande giorno di ripartenze e si spera non si chiuda più! Ma è anche il giorno in cui vi propongo la recensione di un grande classico che, stranamente, ancora non avevo letto!

Gli animali di una fattoria, stanchi dei continui soprusi degli esseri umani, decidono di ribellarsi e, dopo avere cacciato il proprietario, tentano di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza….

Nella fattoria padronale, il vecchio Maggiore ha fatto un sogno e prima di morire ha deciso di condividerlo con tutti gli altri animali, lui che, dall’alto della propria saggezza, sa riconoscere i segnali e il loro significato più importante. E il sogno ha predetto un cambiamento epocale: arriverà il giorno in cui saranno gli animali a governare la fattoria e loro stessi; il giogo dell’uomo, del padrone su due zampe, sarà spezzato e tutti gli animali saranno davvero uguali.
Il vecchio Maggiore (come veniva abitualmente chiamato, anche se il nome con cui aveva partecipato ai concorsi era La Beltà di Willingdon) godeva di una reputazione così alta nella fattoria, che pur di ascoltare cos’aveva da dire chiunque era pronto a perdere un’ora di sonno.

Che fare, allora? Ecco: lavorare giorno e notte, anima e corpo, per abbattere la razza umana! È questo il mio messaggio per voi, compagni: Rivoluzione!
Lo stile di Orwell non è leggero, né lo è l’argomento che affronta in poco più di cento pagine, e a volte la lettura scorre lenta. Si fa fatica a cogliere tutti i riferimenti storici e culturali, li si riesce a comprendere solo dopo aver messo in pausa la lettura e averli cercati, arrivando ad avere un’idea della portata della critica che Orwell muove solo in seguito. È un romanzo breve, quasi una favola con un messaggio nascosto, che però richiede tempo, sia pre essere letto, sia per essere apprezzato fino in fondo. Una lettura forse non per tutti, ma un’allegoria di un intero sistema di valori, nato nel segno dell’uguaglianza tra tutti e giunto all’uguaglianza con il precedente potere.

Devo dire di essere rimasta molto sorpresa da questa lettura, soprattutto considerato quanto è stata scritta! Voi lo avete letto? Quali Classici ancora non avete affrontato? Il mio, uno tra i tanti, è Anna Karenina!
Passate una buona giornata Federica 💋
#Classics #Comunismo #Lafattoriadeglianimali #AnimalFarm #recensione #GeorgeOrwell #narrativa #libri