fedecaglioni
Potrebbe piovere #6 : The Prestige
Buongiorno, buon Lunedì e buon inizio settimana 😄
Quest’oggi Potrebbe piovere ci porta su un palcoscenico davvero speciale della Londra vittoriana! Avete gli occhi ben fissi? Attenzione perché il trucco potrebbe scapparvi!

Locandina

Informazioni generali
Titolo: The Prestige Titolo originale: The Prestige Regia: Christopher Nolan Anno: 2006 Genere: Thriller, drammatico Lingua: Inglese Paese di produzione: Regno Unito, Stati Uniti d’America Soggetto: Christopher Priest (romanzo) Sceneggiatura: Jonathan e Christopher Nolan
Trama
Due giovani maghi apprendisti, Robert Angier e Alfred Borden, vengono istruiti e seguiti da Cutter, un ingegnere illusionista ed ex mago, ma durante un numero in cui una donna viene legata e messa in una cassa di vetro piena d’acqua, qualcosa va storto e Angier incolperà l’amico dell’accaduto, tentando di vendicarsi. Inizia così un crudele gioco tra i due uomini su chi sia il migliore e la rivalità si trasformerà pian piano in ossessione.
Cast
Christian Bale è Alfred Borden/Bernard Fellon
Hugh Jackman è Robert Angier/Gerald Root
Michael Caine è John Cutter
Scarlett Johansson è Olivia Wenscombe
Rebecca Hall è Sarah
Piper Perabo è Julia McCullough
David Bowie è Nikola Tesla
Trailer
Parere
Rivalità e successo, ecco le due parole chiave di The Prestige. Questo film di Christopher Nolan gioca sapientemente sull’arte dell’illusione e della magia che tutti noi possiamo praticare, quella dei trucchi da prestigiatore, narrando la storia e la rivalità di Angier e Borden con un’occhio cupo. Tutto in questo film è oscuro e scuro, dalle personalità e dalle motivazioni dei protagonisti agli ambienti, ai costumi durante le esibizioni. Se avete visto il film direte “Ma che ha visto?! Ci sono scene davvero luminose!” ed avreste ragione. Ci sono molte scene in cui la luce fa da padrona ma ma pellicola segue una logica che mette lo spettatore di fronte a una realtà mutevole e ingannevole, lo confonde e la predilezione per una resa scenica che, in certi momenti, verte su toni scuri non fa altro che aumentare il senso di spaesamento di fronte a ciò che accade. Per questo dico che è scuro.



Ogni numero di magia è composto da 3 parti o atti. La prima parte è chiamata “La Promessa”. L’illusionista vi mostra qualcosa di ordinario: un mazzo di carte, un uccellino, o un uomo. Vi mostra questo oggetto. Magari vi chiede di ispezionarlo, di controllare se sia davvero reale, sia inalterato, normale. Ma ovviamente… è probabile che non lo sia. Il secondo atto è chiamato “La Svolta”. L’illusionista prende quel qualcosa di ordinario e lo trasforma in qualcosa di straordinario. Ma ancora non applaudite. Perché far sparire qualcosa non è sufficiente; bisogna anche farla riapparire. Ora voi state cercando il segreto… ma non lo troverete, perché in realtà non state davvero guardando. Voi non volete saperlo. Voi volete essere ingannati. Per questo ogni numero di magia ha un terzo atto, la parte più ardua, la parte che chiamiamo “Il Prestigio”.
Voto


Nessuno vuole scoprire il trucco, perché una volta svelato non c’è più sorpresa, ma ci basta essere ingannati e per farlo basta un semplice “Abracadabra”! Ditemi: avete seguito tutte le mosse dell’illusionista o è riuscito a ingannarvi? Aspetto i vostri commenti 😄
Ci vediamo domani con Singing in the Rain 💋
#ThePrestige #ChristianBale #ombrelli #ChristopherNolan #Magia #Potrebbepiovere #recensione #film #HughJackman