top of page
  • Immagine del redattorefedecaglioni

Potrebbe piovere #3 : Il giovane favoloso

Buon Lunedì e ben ritrovati per un nuovo appuntamento di Potrebbe piovere!

La rubrica filmosa oggi si occupa di un personaggio ottocentesco spesso sottovalutato e sicuramente snobbato dalla maggior parte degli studenti: il Conte Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi!


Locandina


il-giovane-favoloso-poster

Informazioni generali

TitoloIl giovane favoloso Regia: Mario Martone Anno: 2014 Genere: Biografico, storico Lingua: Italiano Paese di produzione: Italia Sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita Di Majo

Trama

Il film racconta la vita Giacomo Leopardi, partendo dalla sua giovinezza, trascorsa a Recanati nello studio di Latino, Greco, Ebraico, Aramaico e Inglese nella ricca biblioteca costruita dal padre. Giacomo, uno spirito inquieto, inizia a scrivere i primi componimenti, scontrandosi con l’opinione di due genitori troppo legati alle convenzioni e alle tradizione. Nel 1820 la svolta: Giacomo diviene libero di viaggiare per l’Italia, scoprendone le idee, i luoghi e gli artisti, fino al 1837, anno in cui muore durante il soggiorno a Napoli.

Cast

  1. Elio Germano: Giacomo Leopardi

  2. Edoardo Natoli: Carlo Leopardi

  3. Isabella Ragonese: Paolina Leopardi

  4. Federica De Cola: Paolina Ranieri

  5. Michele Riondino: Antonio Ranieri

  6. Massimo Popolizio: Monaldo Leopardi

  7. Anna Mouglalis: Fanny Targioni Tozzetti

  8. Valerio Binasco: Pietro Giordani

  9. Paolo Graziosi: Carlo Antici

Trailer


Parere

Ho desiderato vedere questo film per tanto tempo, sin da prima della sua uscita, ma a causa di alcuni impegni è rimasto nel limbo dei “Lo guarderò” fino ad ora. Quando si desidera qualcosa per così tanto, poi le aspettative sono tante e le mie nei confronti di questo film rasentavano l’Everest delle aspettative. Le ha soddisfatte meravigliosamente! Questo nuovo ritratto di Giacomo Leopardi mi ha trasmesso di nuovo la voglia di leggere le sue poesie, perché ridona all’autore fossilizzato nei manuali di letteratura italiana la dimensione umana e reale che più gli è propria e che di diritto gli spetta. Martone scandisce la pellicola in due grandi periodi: “Sette anni di studio matto e disperatissimo”, dove seguiamo Giacomo, con la sorella Paolina e il fratello Carlo, lungo tutta quella fase di sviluppo e crescita interiore che lo porta a comporre le prime opere; e “Dieci anni dopo”, quando ritroviamo Leopardi l’autore affermato, che a Firenze intrattiene i veri rapporti con le altre menti importanti della sua epoca e dove inizia a maturare quel cambiamento nella sua poetica e nelle idee. Sono due periodi anche geograficamente distinti, perché il primo è interamente ambientato a Recanati, il luogo natio/la prigione, mentre il secondo vede Giacomo spostarsi, essenzialmente verso il Sud, fino a Napoli.

leopardi
cover1000-620x350

Voto


voto4

Coraggio-tattoo

Bene, bene, bene 🙂 sono proprio soddisfatta di questo film! Se lo avete visto, sono tutta orecchie per i vostri commenti. Se, invece, dovete ancora vederlo, non aspettate oltre!

Ci risentiamo domani 💋

#umanità #ElioGermano #poetica #GiacomoLeopardi #storico #Ottocento #interpretazione #Ilgiovanefavoloso #trailer #poesie #Potrebbepiovere #MarioMartone #film

0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page