fedecaglioni
Maze Runner – La rivelazione [2018]
Ed eccoci a Giovedì!
Metà settimana se n’è già andata e oggi mi alterno, tornando a parlarvi di cinema e di un film che, ormai, sarà già fuori programmazione – Se non sbaglio è uscito il 1 Febbraio…

Questo terzo capitolo della saga cinematografica tratta dai romanzi di James Dashner, e inaugurata nel 2014 con Maze Runner – Il labirinto, chiude la trilogia con un certo non so che di indecisione che non fa apprezzare appieno la pellicola. Diversi mesi dopo essere stati traditi da Teresa e aver visto WCKD (pronunciato “wicked”, una società “farmaceutica” che cerca di trovare una cura per il morbo che ha devastato la Terra, anche con metodi eticamente discutibili) rapire diversi loro amici, Thomas, Newt e i sopravvissuti all’attacco subito dal Braccio Destro (la resistenza contro i metodi di WCKD) si ritrovano a compiere un ultimo disperato tentativo per cercare di salvare chi è stato catturato e scampare per sempre alle pretese degli scienziati, che sperano di usarli come cavie nei loro laboratori per sconfiggere la mutazione.


A quanto sembra, i successivi libri della saga (due) sono in realtà dei prequel e così sarà per i film, che si concentrano sulle cause che hanno scatenato l’epidemia centrale nella trilogia di Maze Runner. Quindi non saprò mai come va a finire la storia di Thomas e se riesce a debellare il virus… Bello, vero? Le gioie della vita…
Comunque, quando guardo o leggo qualcosa di distopico, mi auguro sempre che abbia un finale chiaro! Positivo o negativo che sia, per me è fondamentale che arrivi a una conclusione, perché se c’è una cosa che non mi piace è essere lasciata con ancora delle domande e la consapevolezza che non ci sarà un capitolo successivo per trovare delle risposte. È così anche per voi?
Io e i miei dubbi su Maze Runner vi salutiamo qui 😉 A domani 💋
#azione #MazeRunnerLarivelazione #fantascienza #distopico #DylanOBrien #film