fedecaglioni
“La chiamata dei tre” di Stephen King
Buongiorno!
La primissima recensione di questo 2019 riguarda un libro che fa parte della mia reading challenge dello scorso anno! È il penultimo libro de #LiberaLoScaffale2018 😊 (Scusate, ma c’è qualche spoiler!)

“La chiamata dei tre” riprende la narrazione delle gesta di Roland, l’eroe solitario deciso a raggiungere la misteriosa Torre. Nel loro definitivo confronto-scontro l’uomo in nero aveva predetto la sorte a Roland con uno strano mazzo di tarocchi. Ora il pistolero si ritrova seduto su una spiaggia del Mare Occidentale, dopo un sonno che forse è durato anni. Sa che dovrà trovare le tre porte spazio-temporali per introdursi nel nostro mondo e raggiungere così i tre predestinati. Ma come individuarle? Mentre medita sul da farsi, mostruose creature emergono dalle acque e tentano di divorarlo, mutilandolo orrendamente.

Dopo la traversata del deserto, la (seconda) morte di Jake e l’aver finalmente raggiunto Walter, l’Uomo in nero che tanto ha inseguito, Roland di Gilead, l’ultimo cavaliere di quello strano mondo che è andato avanti, si ritrova su una spiaggia sconfinata, oltre i confini impossibili del grande deserto, in balia della “aramostre”, esseri voraci e crudeli simili ad aragoste che gli portano via due dita della mano destra e un alluce, lasciandolo febbricitante e in punto di morte. Benché presto gli effetti dell’infezione mettano a rischio il suo cammino, l’ultimo pistolero non può permettersi di rinunciare e fermarsi, non quando ha da svolgere una missione di vitale importanza, un recupero necessario se vuole aggiungere la Torre Nera. Perciò, sconvolto dalla febbre crescente e dalla minaccia delle numerose aramostre, il lungo cammino di Roland riprende e lo conduce a una scoperta fantastica e incredibile, così magica e misteriosa da essere degna del mistero che avvolge la sua meta finale e il percorso che lì vi conduce: al centro della spiaggia, visibile solo da un lato, si erge una porta che lui sa di dover attraversare.
Non commettere l’errore di avvicinare il tuo cuore alla sua mano. Ottimo consiglio. Ti sei fatto male per il bene di coloro ai quali alla fine male si dovrà fare. Ricorda i tuoi doveri, Roland.
In questo secondo capitolo della saga fondativa dei diversi universi di Stephen King, la storia complessa e vagamente inaccessibile de L’ultimo cavaliere inizia qui a dipanarsi, a diventare più comprensibile e meno spaesante, coinvolgendo sempre di più nella ricerca di Roland delle tessere mancanti per poter raggiungere la Torre, gli “apprendisti” indicati proprio da Walter nel loro ultimo e decisivo conciliabolo, l’incontro che, alla fine del primo libro, ha segnato il destino di entrambi. Ed è quello che Roland fa, intraprendendo questa pericolosa e lunga marcia per raggiungere “Il Prigioniero”, “La Signora delle Ombre” e “Lo Spacciatore”.


Per oggi è tutto!
A domani Federica 💋
#darkfantasy #StephenKing #LiberaLoScaffale2018 #letture #LaTorreNerasaga #Lachiamatadeitre #recensione #libri