fedecaglioni
King Arthur – Il potere della spada
Buongiorno 😊
Lo scorso weekend sono riuscita ad andare al cinema e tra tutti i titoli del momento mi sono fiondata su un classico. Guy Ritchie e Re Artù hanno colpito nel segno 😅

Inghilterra, un medioevo lontanissimo e magico dove Uther Pendragon si trova ad affrontare la sete di potere e conquista di Mordred viene subito dopo sconvolto da un tradimento ben peggiore: quello da parte di Vortigen, fratello di Uther e invidioso del suo regno. Unico sopravvissuto della famiglia reale originaria è il giovane principe, che fugge da Camelot su una barca di fortuna. Come se già Il Ciclo Arturiano non fosse stato sufficientemente stravolto, il film di Guy Ritchie si spinge ben oltre, trasformando il protettore dell’Inghilterra in un profeta profano dell’essenza inglese. Artù, trovato nella stessa barca da delle prostitute intente a lavare i propri vestiti lungo le sponde del Tamigi (ricorda nulla?! Ah, sì! Mosè), cresce in un bordello nei sobborghi di Londinium (che, si capisce chiaramente, è la Londra medievale) e dopo diverse vicissitudini, tanti soldi risparmiati e un addestramento completo come guerriero, riesce a costruirsi un proprio giro d’affari e soprattutto a farsi rispettare come capo di una sorta di gang del quartiere (il magnaccia, in sostanza). Il tutto mentre il nuovo re Vortigen costruisce il proprio regno di sottomissione e paura. Un giorno, tuttavia, le acque che lambiscono Camelot si ritirano e dal fondo del mare emerge una roccia con una spada incastrata in essa. Excalibur, scomparsa il giorno della morte di Uther, è il segno che il legittimo re sta per tornare.



A quanto pare il film si è rivelato un vero flop al botteghino… Personalmente propendo per il “Mi è piaciuto”, ma capisco anche le ragioni per una sua bocciatura. Voi lo avete visto? O lo andrete a vedere? Raccontate(vi)!
Federica 💋
#mito #storico #CharlieHunnam #GuyRitchie #JudeLaw #KingArthurIlpoteredellaspada #film