top of page
  • Immagine del redattorefedecaglioni

Dunkirk [2017]

Ciao a tutti e buon Venerdì 😊

Martedì pomeriggio sono stata al cinema, in una full immersion totale nella Francia occupata del 1940! Ebbene sì, ho visto Dunkirk di Christopher Nolan!




Da Christopher Nolan, dati i precedenti come Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro, non mi aspettavo niente di meno che un Kolossal, rigorosamente con la “K” maiuscola e ricco di ansia, inquietudine e aspettative capaci di trascinare lo spettatore all’interno della storia e di farlo immedesimare con la nutrita schiera di personaggi senza nome che affollano lo schermo Nella narrazione degli eventi che hanno portato all’evacuazione di Dunkerque e al salvataggio di più di 300.000 soldati inglesi, francesi e belgi, la pellicola si concentra maggiormente sui primi e sull’importanza giocata dai civili (anche qui rigorosamente inglesi) nelle operazioni di salvataggio, focalizzando l’attenzione su tre luoghi/momenti chiave: il pontile e la spiaggia, dove il film si apre e getta le basi della narrazione e le premesse per le operazioni di recupero;

Ovviamente sono curiosa di sentire se lo avete visto e, nel caso, cosa ve ne è sembrato! Comunque, trovo che film come questo siano assolutamente da avere, anche se non si è amanti del genere 😊

Per questa settimana è tutto. Vi auguro un buon weekend di relax (il mio sarà di studio, ma pazienza)! Federica 💋

#evacuazione #Dunkerque #CristopherNolan #SecondaGuerraMondiale #Dunkirk #film

0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page