fedecaglioni
[Domino letterario] “Quattro tazze di tempesta” di Federica Brunini
Buongiorno 😊
Oggi il blog riprende le sue consuete attività e si riparte con un appuntamento mensile che tanto mi piace, il Domino letterario!! Ormai sapete che consiste in una catena di libri scelti per collegare i diversi blog partecipanti ed io questa volta vi par.o di Quattro tazze di tempesta di Federica Brunini!

Viola vive in un paesino del Sud della Francia, in una grande casa che divide con la sua cagnolina Chai. Ha un negozio di tè provenienti da tutto il mondo. La sua passione è trovare la miscela giusta per le emozioni di ogni cliente e inventare ricette gourmandes a base di tè. C’è un infuso per ogni stato d’animo, e lei li conosce tutti: strappa-sorrisi, leva-paura, antimalinconia, sveglia-passione, porta-gioia, tè abbraccio… Per il suo compleanno, Viola raduna sempre a La Calmette le sue tre amiche storiche per un rendez-vous a base di chiacchiere, relax, bagni di sole e profumo di lavanda. Quest’anno, però, è diverso. Nonostante la gioia di rivedere le amiche, Viola è tormentata dal dolore per la morte del marito. Mavi, l’unica mamma del gruppo, è perennemente stressata. Chantal, insegnante di yoga in cerca del suo posto nel mondo, è insicura del compagno, molto più giovane di lei. E Alberta, un architetto in carriera, è distante, troppo presa dal lavoro e da un nuovo, misterioso amore. Nessuna delle quattro donne sembra essere la stessa che le altre conoscono, o credono di conoscere. Ognuna cova dentro di sé un’inaspettata inquietudine, che monta di ora in ora come una tempesta fino a scoppiare all’improvviso davanti alla torta di compleanno di Viola e alla sua ignara assistente Azalée. Tra illusioni e delusioni, rimpianti e rivincite, lacrime e risate, le quattro donne si confronteranno con i loro sogni di ragazzine e le realizzazioni più o meno mancate dell’età adulta. E attraverseranno la tempesta per uscirne trasformate e più forti.

Quattro amiche quarantenni che, per il terzo anno di fila, si ritrovano a festeggiare il compleanno di una di loro nello sperduto paesino camarguo La Calmette. Questo è lo sfondo sul quale si intrecciano le vite di Viola, Mavi, Chantal e Alberta, amiche e sorelle da vent’anni, e che rappresenta il momento di svolta che le porterà a dover fronteggiare ricordi dolorosi, desideri e aspettative disilluse, nonché tutta una serie di delusioni nate da una routine quotidiana per nulla soddisfacente. Queste quattro donne, ognuna con il proprio bagaglio emotivo carico di amarezza e rimpianto, si trova al centro, in questa cinque-giorni-tra-ragazze, di una vera e propria eruzione vulcanica che metterà a soqquadro le loro esistenze: Viola, trasferitasi a La Calmette tre anni addietro per sfuggire al dolore e al senso di colpa, è costretta a immergersi di nuovo nella propria sofferenza e a scrollarsi di dosso l’apatia che ha caratterizzato e reso vuota la sua esistenza; Mavi, donna in carriera/moglie/madre iper realizzata, vede andare in fumo le certezze che fanno di lei la più soddisfatta della propria esistenza tra tutte le amiche e si ritrova a chiedersi chi sia lei, la vera se stessa, rispetto a tutte le etichette con le quali credeva di aver soddisfatto i desideri di una vita; Chantal, anima zen del gruppo, artista mai realizzata e maestra di yoga a tempo perso, deve fare i conti con i pro e i contro che la sua esistenza senza schemi ha comportato, trasportandola verso i quarant’anni senza che lei se ne accorgesse e mettendola di fronte al grande dilemma di cosa farne adesso della sua vita così libera; infine, Alberta, interior designer di successo ma senza una vita quotidiana regolare, si ritrova faccia a faccia con i propri problemi relazionali e con quelli che non ha mai saputo affrontare in passato, relegandole in un angolo dimenticato della propria mente.


Ed eccoci alla fine della mia “tessera” del domino di Agosto! Io sono la prima della giornata e vi aspettano altre tappe! Vi lascio il calendario completo 😊

A presto Federica 💋
#Quattrotazzeditempesta #LaCamargue #FedericaBrunini #recensione #narrativa #libri