Buongiorno!
Prosegue la settimana di recensioni con la mia tappa per il blog tour dedicato a Profumo d’incenso: Il tempo di Iside di Valentina Bellentini, un fantasy ispirato alla storia dell'antico Egitto e alle sue divinità. Ringrazio l'autrice per la copia digitale del romanzo e vi porto alla scoperta di due personaggi fondamentali nel libro: Iside e Osiride.
![Cover](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_81faa08262924f6b9a6c94f6ba499132~mv2.jpg/v1/fill/w_348,h_522,al_c,q_80,enc_auto/37dcf4_81faa08262924f6b9a6c94f6ba499132~mv2.jpg)
Titolo
Profumo d’incenso: Il tempo di Iside
Autore
Valentina Bellentini
Editore
Self Publishing
Pubblicazione
Novembre 2023
Genere
Fantasy
Formato
Cartaceo (15€) ~ Digitale (2,99€)
Pagine
222
Acquisto
Marta Franchini non sa cosa fare da grande.
Società, famiglia e studi pretendendo che a tredici anni si sappia scegliere l'indirizzo superiore che porterà alla formazione professionale; lei vaga ancora nelle fantasticherie, nella meraviglia delle piccole cose e nei sogni, finché, uno di questi, diventa una realtà parallela: dal momento in cui la sorella è partita in vacanza per l'Egitto, Marta si trasferisce nell'Antico Egitto nei panni della dea Iside dove, assieme all'aspetto e alla lingua, le riaffiorano i ricordi e l'amore per il marito, il dio Osiride.
Ma Osiride è morto, assassinato dal fratello Seth.
Iside deve salvare lo spirito del marito al quale è stato promesso di regnare l'Oltretomba, mentre il trono d'Egitto è usurpato da Seth e le terre chiedono vendetta e liberazione.
La missione di Iside avanza in ogni sogno mentre la quotidianità di Marta subisce il fascino del mondo antico e delle emozioni scatenate dai legami con le divinità: qual è la vera realtà? Chi è lei veramente, Marta o Iside?
![Greca](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_637ab21f69684ded9e1a7c10aafbe054~mv2.jpg/v1/fill/w_882,h_368,al_c,q_80,enc_auto/37dcf4_637ab21f69684ded9e1a7c10aafbe054~mv2.jpg)
Marta, tredicenne alle prese con gli esami di terza media, vive da sempre nel suo mondo e alla fine dell'anno si ritrova ancora non sapere cosa portare come tesina per l’esame. Mentre la sorella Laura, a cui è particolarmente legata, si appresta a partire per l'Egitto insieme al suo ragazzo Paolo, Marta entra in contatto con la mitologia, la storia e la religione egizia restandone affascinata.
In particolare, ciò che conquista la sua immaginazione è la storia della dea Iside, della sua missione per ritrovare il marito Osiride, ucciso dal fratello Seth e il corpo disperso ovunque per il regno. Tra le esperienze fatte da Laura in Egitto e la passione di Marta per la sua storia, la giovane studentessa si troverà a vivere un'avventura da sogno impossibile da credere: reincarnata nella dea Iside, nei suoi sogni ne vivrà la vita, la missione alla ricerca di Osiride e la possibilità di crescere il futuro re d’Egitto Horus. Ma quanto di ciò che vive è reale e quanto frutto della sua immaginazione? Perché sta accadendo proprio a lei?
Iside, dea dell'amore, amava Osiride, dio della vegetazione, fin da quand'erano nel ventre materno: venuti alla luce si sposarono, divennero faraoni e civilizzarono il mondo.
![Libreria](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_a06b278e94f84894b4e87d428afb5f6d~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/37dcf4_a06b278e94f84894b4e87d428afb5f6d~mv2.jpg)
Centrali nel libro sono le figure di queste due divinità, Iside e Osiride, fratello e sorella nati insieme a Seth e Nefti dal distacco del cielo dalla terra, e destinati a una lotta per il dominio e l'equilibrio del mondo che influenzerà le vite degli esseri umani e, molti secoli dopo, della giovane protagonista. Sono una coppia, Iside e Osiride, non solo di regnanti sul mondo terreno ma anche gli equilibrio per quello che riguarda la realtà, gli esseri umani e la natura, il cui matrimonio rappresenta il culmine della prosperità.
La loro unione viene messa in crisi dall'invidia di Seth, dai suoi sotterfugi per eliminare il fratello e strappargli il dominio sul mondo. Tuttavia, la determinazione di Iside, il suo amore, oltre all'aiuto di divinità come Anubi, Bes e Bastet la porta a compiere l’impossibile, a ritrovare ogni frammento del proprio sposo per ricomporlo, imbalsamarlo e permettere così alla sua anima di ascendere nell’Oltre, il mondo dove le anime saranno giudicate una volta giunte al termine della loro vita.
«È impossibile dividerci: siamo nati insieme, congiunti là dove il tempo non conta il giro degli astri. Sarò sempre con te, al di là dello spazio e al di là del tempo, nell’Oltre.»
Valentina Bellentini trasforma la mitologia dell'antico egizio in una storia viva e reale, in cui Iside e Osiride non sono solo dei di un lontano passato, ma personaggi in carne e ossa che conquistano con la loro storia d'amore, la persistenza e la perseveranza dei loro sentimenti nel ricostruire un rapporto osteggiato da un dio invidioso e crudele. Per Marta, Iside è un alterego la cui vita si fa carico di insegnamenti e di opportunità di crescita per una ragazza alla ricerca della propria strada. la figura mitologica, unita al marito e al loro rapporto meraviglioso, diventano per la giovane studentessa un faro da seguire, da invidiare a volte e da ricercare nella propria realtà.
Iside e Osiride, con il loro amore totalizzante, osteggiato e comunque sia capace di generare la vita pur nelle difficoltà, emergono come veri protagonisti insieme a Marta e alla sua ricerca di una ragione per la quale tale avventura ha scelto lei, permettendole di vivere (e a noi con lei) una vita fatta di difficoltà ma dalla quale è possibile trarre numerosi insegnamenti, soprattutto permette di imparare come l'amore diventi il motore di una forza sovrumana che permette di superare l’impossibile!
![Greca](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_637ab21f69684ded9e1a7c10aafbe054~mv2.jpg/v1/fill/w_882,h_368,al_c,q_80,enc_auto/37dcf4_637ab21f69684ded9e1a7c10aafbe054~mv2.jpg)
Ho davvero apprezzato questa storia fantasy, in particolar modo perché mi ha permesso di recuperare la mitologia dell'antico Egitto, storie che mi affascinavano da bambina e che qui diventano il fulcro di una narrazione ben fatta e capace di emozionare dall'inizio alla fine.
Spero che la mia tappa vi sia piaciuta e che andrete a curiosare anche nelle altre!
![Banner](https://static.wixstatic.com/media/37dcf4_f31715e9965542a1ae62c245aad2941f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_723,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/37dcf4_f31715e9965542a1ae62c245aad2941f~mv2.jpg)
Fatemi sapere se lo leggerete e se l'antico Egitto è un periodo periodo anche per voi affascinante.
Federica 💋
Grazie mille, Federica! Eh sì, Iside e Osiride sono i co-protagonisti della storia :)