fedecaglioni
“Animali fantastici e dove trovarli: Screenplay originale” di J. K. Rowling
Buongiorno 😊
Come detto, oggi si ritorna parlare di libri! Anzi, tutta la settimana sarà delicata alla letteratura, come da un po’ non succedeva più sul blog! Diciamo che ho avuto del tempo per recuperare qualche lettura arretrata 😊

Siamo nell’anno 1926 nella città di New York: un tempo e un luogo in cui le vicende di un manipolo di persone – e creature – determineranno il destino di molti. Tra questi spiccano: Newt Scamander, il primo (e forse unico) Magizoologo, la cui lotta per la protezione delle creature magiche del mondo prende una piega preoccupante quando alcuni tra i più, potremmo dire, spaventevoli animali da lui accuditi scappano in città. Tina Goldstein, una giovane (ex) Auror americana, impiegata al Ministero della Magia degli U.S.A., che vuole disperatamente riscattarsi da un incidente dovuto a uno scatto d’ira, e sicura che il movimento puritano antimagia Second Salem sia covo non solo di pregiudizi, ma del Male stesso. Queenie Goldstein, la bella e impertinente sorella di Tina, capace di leggere nel pensiero. E Jacob Kowalski, un veterano (e No-Mag), che vuole solo aprire una pasticceria per poter vendere i suoi amati babà.

Del film Animali fantastici e dove trovarli arriva lo screenplay originale, dove il mago inglese Newt Scamander raggiunge gli Stati Uniti d’America nel 1927 per riportare a casa una creatura fantastica che viaggia con lui nella sua valigia, insieme a molte altre, le quali sono pronte a creare scompiglio alla prima buona occasione che hanno di fuggire.


Essendo la sceneggiatura di un film, non è un libro vero e proprio ma permette lo stesso di apprezzare i personaggi e le vicende. Questa volta, tra libro e film, molto meglio il secondo (anche perché è nato prima questo)!
Grazie per essere passati a leggere la mia recensione!
A domani Federica 💋
#JKRowling #Animalifantasticiedovetrovarli #recensione #NewtScamander #AnimalifantasticiedovetrovarliScreenplayoriginale #libri