[Recensione] “Fuoco e carne di Prometeo. Incubi, galvanisti e Paradisi perduti nel Frankenstei
Buongiorno e buon lunedì! Nel corso di quest’anno ci sono stati dei libri letti che appartenevano alla lista di #MyLiberaLoScaffale2021, la sfida di lettura per cui leggere 12 libri che gravitano sullo scaffale da un po’, e a partire da questa settimana ho deciso di smaltire proprio i rimanenti volumi, partendo da questo saggio dedicato a Mary Shelley e al suo romanzo più famoso: Frankenstein! Nel 1818, due secoli fa, appare a Londra un romanzo anonimo: una storia straordinar