fedecaglioni
The Rainist #2 : Sabrina, Vita da Strega
Buongiorno!
Eccoci di nuovo di ritorno nel regno delle serie tv di The Rainist! Oggi la strega di cui vi parlo è una delle mie preferite e mi ha tenuta incollata allo schermo tutti i pomeriggi 😄

Poster

Informazioni generali
Titolo: Sabrina, Vita da Strega Titolo originale: Sabrina, the Teenage Witch Ideatori: Nell Scovell Paese: Stati Uniti d’America Anno: 1996-2003 Genere: Sitcom Stagioni: 7 Episodi: 163 Lingua: Inglese
Trama
Sabrina, la notte del suo sedicesimo compleanno, si ritrova a levitare sopra il suo letto. Il mattino seguente le zie Hilda e Zelda le rivelano la sua natura di strega e da questo momento la vita di Sabrina sarà un continuo correre ai ripari per conciliare la sua vita da strega con quella di tutti i giorni. Ad aiutarla ci sono le zie, che nel corso degli anni di convivenza con la nipote le insegneranno a riflettere e prendere le giuste decisioni, non solo come strega, ma anche come persona.
Cast principale





Sigla
Parere
Come vi ho detto sopra, la serie di Sabrina mi ha tenuta incollata alla tv tutti i pomeriggi in cui è stata trasmessa, perché era divertente e magica. Lo so, lo so, un telefilm su una strega non può non essere magico, ma Sabrina, Vita da Strega lo era a dispetto dei poteri di Sabrina e delle zie. A renderlo speciale erano le situazioni comiche, le battute e i guizzi di ironia scatenati dall’interferenza della natura soprannaturale di Sabrina nella vita di tutti i giorni; le due zie Zelda e Hilda, che tante volte ho invidiato alla giovane strega perché erano irresistibili quando entravano in scena; gli amici un po’ strani e un ragazzo un po’ svampito che meravigliosamente circondavano Sabrina e la obbligavano a fare incantesimi su incantesimi per rimediare a qualche sua svista. Sono il mio cast telefilmico preferito di quando ero bambina e ancora sorrido se ripenso agli episodi che più mi hanno colpita. E poi, giusto per riallacciarmi alla tradizione sulle streghe, questa serie nata da un fumetto è stata forse la prima (ma non ne sono sicura, perciò correggetemi se sbaglio), dopo Vita da Strega (1964-1972), a trattare l’argomento “streghe” sotto una luce principalmente comica e leggera, senza però tralasciare argomenti importanti come la crescita personale.
Personaggio preferito
Ho lasciato per ultimo il personaggio migliore di tutte le sette stagioni, che avrei tanto voluto avere a casa con me: Salem! Tra tutti è il mio preferito perché riesce ad avere due ruoli contemporaneamente e a farli convivere in maniera impeccabile: è un ottimo amico e consigliere per Sabrina ma anche un grandissimo combina guai che vuole a tutti i costi tornare umano prima del tempo! I suoi monologhi sulla conquista del mondo, poi, erano da non perdere perché così seri da essere credibilissimi!
Voto


Ovviamente voglio sapere se anche voi guardavate Sabrina, Vita da Strega e sarò felicissima di leggere i vostri punti di vista 😄 Le rubriche domani si fermano, ma ci sarà comunque qualcosa per voi! Sabato è poi il turno di un nuovo racconto de Una scribacchina bagnata fradicia e questa volta sentirete un punto di vista tutto particolare sulle streghe!
Buona giornata 💋
#MelissaJoanHart #NateRichert #HarveyKinkle #voto #TheRainist #NickBakay #ombrelli #HildaSpellman #Streghe #rubrica #ZeldaSpellman #CarolineRhea #BethBroderick #SabrinaSpellman #SabrinaVitadaStrega #Salem #parere #serietv #Giovedì