[Review Tour] “Il viaggio di una dama” di Mimi Matthews
- fedecaglioni
- 5 lug
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 9 lug
Buongiorno!
E buon sabato!
Proseguono le recensioni di questa ricca settimana con il secondo volume della serie Parish Orphans of Devon: Il viaggio di una dama di Mimi Matthews, pubblicato in Italia da Queen Edizioni, che ringrazio per la copia digitale del romanzo (anche se devo ammettere di non aver resistito e averlo comprato in anteprima al Salone del Libro di Torino 😅).

Titolo
Il viaggio di una dama
Titolo originale
A Modest Independence
Autore
Mimi Matthews
Traduzione
F. R. Ravallese
Saga
Parish Orphans of Devon #3
Editore
Queen Edizioni
Pubblicazione
Giugno 2025
Genere
Romance storico
Formato
Cartaceo (15,10€) ~ Digitale (4,90€)
Pagine
464
Acquisto
Tom Finchley, un astuto avvocato, ha trascorso la sua vita a risolvere i problemi degli altri con la sua mente acuta e intrigante. Quando si tratta dei suoi stessi problemi, però, crede che nulla possa rimediare. Ma questo è ormai un capitolo chiuso. Finalmente è pronto a lasciarsi il passato alle spalle e vivere una vita tranquilla e senza complicazioni. L’unico ostacolo è trovare una donna che corrisponda a questa sua visione di serenità.
Jenny Holloway, una ex dama di compagnia, ha appena guadagnato una modesta indipendenza. Il suo sogno è di vivere un’avventura, esplorando il mondo al di fuori delle limitazioni della rigida Inghilterra vittoriana. Se questo dovesse portarla anche a scoprire cosa è successo al misterioso conte di Castleton, allora tanto meglio.
Da Londra alle lussureggianti piantagioni di tè dell’India coloniale, Jenny e Tom si imbarcano in un viaggio epico, che li porterà a un’avventura altrettanto straordinaria. Tuttavia, anche nei luoghi più remoti, il passato ha il suo modo di raggiungerti.

Jenny Holloway ha aiutato Lady Helena a scappare nella sua vita di reclusione in ogni modo possibile e ora che ha ricevuto da lei una rendita di cinquemila sterline e con essa la sua indipendenza, è disposta a utilizzare il denaro per andare alla ricerca di sé, in un luogo agli antipodi dell'Inghilterra: è decisa infatti a recarsi in India, per portare a termine la propria riscoperta e insieme cercare una traccia di ciò che è accaduto a Giles Reynolds, sesto conte di Castleton e il fratello dato per morto di Helena. Ma per farlo ha bisogno che il suo avvocato le svincoli la cifra necessaria a partire, qualcosa che Thomas Finchley non sembra affatto disposto a fare.
Tom, sin dal primo momento in cui ha incontrato Miss Holloway, si è accorto di come questa giovane donna dai capelli rossi fosse in grado di mettere a soqquadro il suo meticoloso e preciso mondo, tanto che, ora che è decisa a partire per un viaggio colmo di incognite ed è risvolti incerti, si ritrova sull'orlo del panico, incapace di decidere se spingerla a rinunciare del tutto o assecondarla per potersi liberare di lei e della sua presenza così confondente.
Tuttavia, le sue azioni lo porteranno a prendere una decisione imprevista, il frutto di un impulso che rischia di incrinare il loro rapporto più di quanto già non sia fragile a causa di ciò che sembrava sostenere rispetto al matrimonio tra l’amico Thornhill e Lady Helena.
Thomas Finchley aveva gli occhi di un angelo sfinito.
Perché di fronte alla prospettiva di non vedere più per chissà quanto tempo Jenny Halloway, Tom decide di lasciare Londra con lei dopo averle trovato due domestici di origine indiane per aiutarla e tenerla al sicuro durante il viaggio. Ha inizio così un’avventura nella quale si fingono fratello e sorella per mantenere un certo decoro, ma che li porterà a passare sempre più tempo insieme e a capire che, tra loro, l’attrazione può essere più forte delle convenienze, delle rimostranze che ognuno ha verso le decisioni prese per condurre le proprie esistenze.
Tra navi, piroscafi e viaggi in treno da Londra a Delhi, il viaggio di Tom e Jenny diventa non solo l’occasione di vivere insieme un'avventura fuori dall'ordinario, di scoprire le sorti di Giles, ma anche la possibilità di esplorare un legame che, se fossero rimasti a casa, sarebbe rimasto imbrigliato di fronte alle strette regole della società e che invece, a migliaia di chilometri da Londra, sembra fiorire giorno dopo giorno.
Ma cosa ne sarà di loro quando la ricerca giungerà al termine? Le differenze tra ciò che desiderano nelle loro vite potranno appianarsi oppure causeranno una separazione inevitabile, ma che nessuno dei due sente davvero di volere?
«Immagino che, se tutto va in malora, dovrò affidarmi a te perché mi salvi.» Dietro le lenti, gli occhi azzurri di Tom erano solenni. «E io ti salverò. Ogni volta.

Il viaggio di una dama, secondo volume dopo Una proposta conveniente, è un libro che mescola avventura ed emozioni in un mix che mi hanno tenuta incollata alle pagine sin dal momento in cui il viaggio dei suoi protagonisti entra nel vivo. Con più attimi di passione e di intimità tra i suoi protagonisti rispetto a quelli presenti nel primo libro, la storia di Jenny e Tom è stata una continua scoperta, tanto quanto lo è stato il viaggio per loro attraverso continenti difficili da attraversare, almeno per l'epoca descritta, ma carichi di un fascino che traspare dalle pagine.
La narrazione in terza persona con focalizzazione interna alterna i punti di vista di Jenny e Tom, in un coinvolgente racconto di come il loro viaggio cambi la percezione che hanno l'uno dell’altra e che li porta a trovare sempre più difficile staccarsi, persino di fronte all'inevitabile fine che sembra attenderli una volta raggiunta l'ultima tappa della loro ricerca.
Jenny, ex dama di compagnia e ora “zitella” economicamente indipendente, è una donna che è alla ricerca di se stessa come persona, di fronte a tutte quelle categorie che la società le impone di figlia, moglie e madre, che trova tuttavia fin troppo stringenti per la sua personalità. Perché ciò che le è stato tolto negli anni è la possibilità di decisione, oltre ad aver subito le prevaricazioni degli uomini della sua vita senza poter essere padrona di esprimere un'opinione in merito. È una donna che impara a essere indipendente, ma anche a vedere cosa ha valore davvero nella sua vita di fronte alle aspettative e ai sogni, qualcosa che le è concesso di fronte alle continue gentilezze e al prendersi cura di lei da parte di Tom.
«La verità è…» Si schiarì la gola. «La verità è che sei tanto bella che trovo molto difficile guardarti.»
L'avvocato più spietato di Londra, come più volte ci viene ricordato, è infatti un uomo dal cuore incredibilmente forte e tenero quando si tratta di Jenny, un uomo che ha imparato come una vita tranquilla e prevedibile siano ciò che più gli si confà, ma che si trova completamente spiazzato quando, di fronte a Jenny, trova che sia del tutto impossibile resisterle e che qualcosa di infinitamente piacevole può arrivare dalla perdita di controllo. Qualcosa che, però, può anche portare allo struggimento più pericoloso, alla nostalgia di un futuro per loro forse impossibile, ma che sarebbe bellissimo, per quanto impossibile.
Sono due personaggi che hanno vissuto esperienze opposte e che cercano cose diverse: lei l'avventura, lui la stabilità, ma che vedranno ribaltare le loro certezze nell'incontro dei loro mondi, alla ricerca di un compromesso che forse non è possibile, ma che a quanto pare può essere realizzato se solo ci si accorge di come a volte, per paura, si rischi di rinunciare a quanto di bello la vita offre.
È un romanzo che mi ha emozionata molto, soprattutto perché la ricerca interiore che entrambi fanno li porta a sviluppare sentimenti sinceri, che non pongono dubbi su ciò che desiderano dalla vita, ma che li spingono a cambiare per accogliere la novità e far sì che le cose tra loro funzionino.
Insomma, un romanzo che, per quanto mi riguarda, vale assolutamente la pena leggere e che lascia intendere un buon numero di avventure per entrambi questi protagonisti anche nel prossimo volume.

Federica
Commentaires