top of page
  • Immagine del redattorefedecaglioni

Una nuova saga: Rebel Queen [5° Regno]

Buongiorno 😊


Oggi vi porto a scoprire le desolate, ventose terre di quello che ho idea sarà il regno più isolato dell’intera storia. Vi porto nel Regno di Ventis!

La prima caratteristica di questo nuovo reame, e che potete vedere anche nella mappa, è la vastità dei suoi territori, nonché la totale assenza di una vegetazione consistente. Questo si deve al fenomeno che poi ha dato origine al nome del regno e cioè la presenza di costanti venti che, provenendo dal mare e incanalandosi tra la catena del Tur’denna e i rilievi tra i regni di Bermit e Astrea, raggiungono una velocità tale da non consentire la crescita di piante oltre (più o meno) il metro d’altezza.

Pampa, per darvi un’idea 😉). La sua capitale, Ventis, si trova al confine più estremo delle pianure ed è la più antica tra quelle del continente. Fu costruita dalle popolazioni autoctone quasi mille anni prima che gli antichi conquistatori (gli antenati di tutti i regnanti) arrivassero e conquistassero il continente. Oggi non presenta più tracce evidenti delle costruzioni passate, però ne mantiene vive le tradizioni ed è quella dove si professa maggiormente il culto di Nesylis, dio delle metamorfosi. A regnare è, formalmente, la regina Tulipa, ma vista la sua giovane età (ha solo 13 anni) chi davvero guida il regno è il gran sacerdote del Tempio Sacro, Chirion, il quale è anche il responsabile della tattica politica adottata nello scontro tra Vestalia e Dres. A differenza degli altri regni di cui abbiamo parlato fino ad ora, infatti, Ventis è il solo a professarsi neutrale. Non si schiera apertamente dalla parte della Regina Ribelle, come invece fanno Bermit, Ura’Si e Shile, ma si mantiene a distanza da entrambi i contendenti. Però non tutto è come appare e Ventis riserva grandi sorprese 😉

Con Ventis si chiudono quei regni che possiamo definire “Pro Vesta”, anche se con questo la posizione non è così certa. Dal prossimo, invece, vi porto a scoprire quei territori e quei sovrani che sono accaniti sostenitori di Dres. Andremo a Oshia, Astrea, O’ti Dres e anche a Eris, la mitica città che Vesta non vede l’ora di riconquistare, ma prima una piccola deviazione! La vedrete Venerdì prossimo, perché c’è ancora tanto da scoprire nel mondo di Rebel Queen!

Federica 💋

 

P.s. Che ve ne pare del banner su in cima? Vi piace? Ci ho lavorato un po’ nelle scorse settimane e forse lo troverete presto qui sulla destra, tra i vari link e social, così Vesta sarà ufficialmente una rubrica del blog, con una sua pagina dedicata dove trovare tutto più facilmente 😊

#dettagli #Vestalia #Ventis #LaReginaRibelle #RebelQueen #saga #medioevo #mappa #fantasy

0 commenti
bottom of page