top of page
OnRainyDays_edited.jpg
  • Immagine del redattorefedecaglioni

Il Ciclo dell’Eredità

Buon Sabato a tutti! Com’è andata la vostra settimana? E per gli studenti: come sono stati i primi giorni di scuola? Io li ho sempre trovati durissimi, perché vorresti ancora startene in vacanza…

Avendo finito tre anni fa non ho più quest’ansia da rientro, ma ho pensato lo stesso a cosa facevo io i primi giorni del nuovo anno scolastico e mi sono resa conto che non sono mai stata in classe. C’ero fisicamente, quello sì, ma la mia testa era altrove… E se si parla di altrove non può essere altro se non un libro, o una serie di libri 😏

Oggi voglio raccontarvi proprio di alcuni di quei libri che mi hanno tenuta lontana dai banchi almeno per 7 giorni. 


3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

25308866

9791886

9760292

12981933

Parere

Questa è forse una delle prime saghe fantasy che sceglierei se dovessi stilare una mia personale top 10. Fa parte della mia adolescenza e posso tranquillamente affermare di aver passato anni nella speranza di poter davvero vivere nelle terre di Alagaësia. Cioè, io ci sono stata ma i viaggi mentali non sono ancora considerati come “affidabili”… A parte gli scherzi, la mini-recensione sui quattro libri che compongono questa saga vuole più ripercorrere quei due o tre dettagli e eventi che mi hanno gettata in pieno nel fandom di Eragon quando la parola fandom non era ancora stata coniata! Questa saga, come poche altre, ha tutto: mistero, intrighi, battaglie, amicizia, amori possibili e impossibili, legami familiari complicati, elfi, nani, maghi, spettri e tante creature fantastiche. Ma la cosa più importante è che ci sono i draghi. No, no, no, c’è Saphira, la dragonessa dalle squame color dell’oceano di Eragon, colei che resterà sua compagna per la vita e con la quale condividerà ogni cosa. Credo che sia lei il mio personaggio preferito (seguita da Brom) perché è diretta e leale, perché non ti abbandonerebbe mai nelle difficoltà. E poi c’è Roran Fortemartello. La mia primissima cotta per un personaggio letterario. Ditemi voi se non è da amare un ragazzo che sfida la morte pur di venire a salvarti (facendo anche un gesto di clemenza nel non trucidare tuo padre, un bugiardo e un traditore, nonché causa della morte di altre persone)? Infine, ed è la cosa che più mi piace, c’è la crescita di Eragon, il suo commettere errori, il suo cercare un rimedio, la sua vita nella trasformazione verso l’età adulta. È questo che rende Il ciclo dell’eredità una delle mie saghe preferite, la sua veridicità. Poco importa che sia ambientato in una terra che non esiste (idea che non condivido) o che veda come protagonisti delle creature immaginarie (non sono d’accordo nemmeno qui), ma le sfide, i sentimenti, i problemi e le gioie sono veri, sono reali, e insegnano tanto. È una saga di formazione moderna, come lo sono i libri di Harry Potter, e sono felice di aver scoperto Dras-Leona, il Farthen Dûr, Ellesméra e la valla Palancar, luoghi in cui sentirmi a casa e in cui posso tornare tutte le volte che voglio!

Voto

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️


3601652-decorative-elements-border-and-page-rules

Atra gülai un ilian tauthr ono un atra ono waíse sköliro frá rauthr 💋

#Eragon #Brising #Brom #Inheritance #AnticaLingua #Eldest #settimana #IlCiclodellEredità #ChristopherPaolini #saga #scuola #sabato #draghi #Alagaësia #Saphira #fantasy

0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page