top of page
OnRainyDays_edited.jpg
  • Immagine del redattorefedecaglioni

Crostata di fragole

Ieri in casa mia è arrivata una cassetta stracolma di fragole. Non è esattamente un frutto di stagione (no, non è proprio per niente periodo di frangole, almeno da noi…) e anche se condivido l’idea di consumare prodotti tipici del periodo, ieri ne ho approfittato per mangiarne qualcuna al naturale. Buone, rosse e dolci al punto giusto.

Una cassetta, però, è una quantità eccessiva da noi, visto che in casa ormai siamo rimasti in tre, perciò mia mamma (l’idea è sua, io le ho fatto solo da assistente) se n’è uscita con: “Perché non facciamo una crostata? Ma non quella classica… Non ho voglia di crema pasticcera” (da noi, la “Crostata di fragole” classica è fatta con base di frolla, crema pasticcera e fragole fresche tagliate e messe sopra). “Va bene” le ho detto e ci siamo messe all’opera.



Una volta pronto l’impasto di frolla, l’abbiamo steso in uno stampo circolare, ricoperto di confettura, decorato e infine abbiamo infornato la torta nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.


Se la provate, fatemi sapere se vi piace!

#cucina #pastafrolla #dolci #fragole #crostatadifragole #esperimentiincucina

0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page